dalle parole ai fatti
Comuni di Carasco e cogorno e Chavari




Trasformiamo il futuro
Con impegno concreto per fare insieme di più
PER UNA COMUNITÀ PIÙ SICURA E CONNESSA
Il progetto “NOI CON VOI PER FARE DI PIU'” rappresenta un impegno congiunto per aumentare la sicurezza e l’accessibilità nei comuni di Cogorno e Carasco. Attraverso la collaborazione con l’associazione Anteas, stiamo implementando due misure vitali: l’installazione di defibrillatori di ultima generazione in luoghi strategici e la fornitura di un veicolo attrezzato per il trasporto di persone fragili, anziani e disabili.
Questi defibrillatori, accessibili pubblicamente, possono fare la differenza in caso di emergenze cardiache, migliorando significativamente le possibilità di sopravvivenza. Parallelamente, il nuovo mezzo di trasporto permetterà di offrire un servizio essenziale per chi necessita di assistenza nel raggiungere strutture sanitarie e sociali, assicurando viaggi sicuri e confortevoli.
Coinvolgimento e supporto della comunità
Questo progetto è possibile grazie alla partecipazione attiva degli enti locali e dei cittadini imprenditori, che hanno scelto di sostenere questa causa vitale. La loro partecipazione attiva e il loro sostegno non solo aiutano a salvare vite, ma rafforzano anche il tessuto sociale dei nostri comuni, costruendo una comunità più unita e resiliente.
Insieme, stiamo lavorando per fare di Cogorno e Carasco luoghi più sicuri per tutti. “NOI CON VOI PER FARE DI PIU'” è più di un progetto: è una promessa di cura e protezione reciproca che definisce il valore della nostra comunità.
Con impegno concreto
Progetto realizzato grazie a:



Da oltre tre decenni, O.M.T. SRL si distingue come punto di riferimento nella realizzazione e assemblaggio di componenti metallici di alta precisione. L’azienda accompagna ogni progetto dalla materia prima al prodotto finito, servendo con competenza diversi settori strategici: dall’automotive alla nautica, dal subacqueo alla cantieristica, fino all’arredamento di design.
Ciò che rende O.M.T. unica nel suo settore è la perfetta combinazione tra flessibilità produttiva e costante innovazione tecnologica. Questo approccio permette all’azienda di realizzare prodotti altamente personalizzati, offrendo ai clienti un servizio completo che include consulenza nella progettazione dei prototipi, realizzazione di attrezzature specifiche e trattamenti termici e superficiali.
Nel cuore produttivo di Carasco, i tre stabilimenti dell’azienda, che si estendono su una superficie di 2.500 metri quadrati, ospitano un parco macchine all’avanguardia. Qui, tecnologie di ultima generazione – dall’elettroerosione ai torni CNC, dal taglio laser alle satinatrici – lavorano in sinergia per garantire la massima precisione e qualità in ogni realizzazione.
Con impegno concreto
Progetto realizzato grazie a:

SP33, 181, 16030 San Salvatore GE
Tel: 0185 381316


Da anni punto di riferimento del territorio per la vendita di frutta e verdura di qualità, OrtoNadia incarna perfettamente i valori di sostenibilità del progetto “Noi con voi per fare di più”.
Impegno quotidiano nella selezione di prodotti locali e stagionali, unito alla stretta collaborazione con i produttori del territorio, rappresenta un esempio concreto di come si possa fare impresa in modo responsabile e sostenibile.
La loro filosofia della filiera corta non solo garantisce prodotti più freschi e genuini, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale e a sostenere l’economia locale. Un approccio che dimostra come la tradizione del mercato ortofrutticolo possa evolversi in chiave moderna e sostenibile.
Con impegno concreto
Progetto realizzato grazie a:

Via Privata Devoto, 7 – 16042 Carasco (GE) Italy
Tel: +39 0185 351166
Mail: simestig@simestigullio.191.it



Da quasi 40 anni, S.IM.E.S. Tigullio trasforma il territorio attraverso infrastrutture che migliorano la vita delle persone. Nata nel 1984 come specialista del gas metano, oggi è protagonista di progetti che spaziano dalle reti di distribuzione alle opere portuali, dagli acquedotti alle infrastrutture ambientali. Il loro contributo a “Noi con voi per fare di più” dimostra come l’esperienza nelle infrastrutture si traduca in impegno concreto per la sostenibilità e l’inclusione sociale. Una partnership che sottolinea come la vera innovazione nasca dalla capacità di evolvere mantenendo saldi i valori fondamentali.
Con impegno concreto
Progetto realizzato grazie a:

Via Terrarossa, 81 – 16042 Carasco (GE)
Tel: 0185 350124
Mail: amministrazione@pavitecna.it



Dal 1991, Pavitecna si distingue come azienda leader nella realizzazione di pavimentazioni industriali di alta qualità, portando innovazione e precisione in ogni progetto. La nostra esperienza trentennale ci ha permesso di sviluppare soluzioni all’avanguardia per rispondere alle esigenze più specifiche del settore industriale.
Ciò che rende Pavitecna unica è la combinazione di tecnologie avanzate e competenze specializzate nella realizzazione di:
– Pavimentazioni industriali ad alta resistenza
– Rivestimenti in resina
– Trattamenti superficiali
– Soluzioni personalizzate per ogni esigenza industriale
Il nostro approccio si basa sulla cura dei dettagli e sull’utilizzo di materiali di prima qualità, garantendo pavimentazioni durevoli che resistono alle sollecitazioni più intense dell’ambiente industriale. Ogni progetto viene seguito con professionalità, dalla consulenza iniziale alla realizzazione finale, assicurando risultati che soddisfano i più alti standard del settore.
Con impegno concreto
Progetto realizzato grazie a:

Via Vittorio Veneto civico 74, 16042 Rivarola di Carasco (GE)
Tel: +39 0185450927
Mail: info@rossatooop.com




Dal 2005, la Cooperativa ROSSATO rappresenta un modello innovativo nel settore delle costruzioni, dove competenze diverse si uniscono per creare eccellenza. La forza di questa realtà sta proprio nella sua capacità di riunire sotto un unico tetto professionisti specializzati in ogni aspetto dell’edilizia: ponteggiatori, muratori, impermeabilizzatori, pavimentisti, carpentieri, impiantisti elettrici ed idraulici, pittori, decoratori e scavatoristi.
Pionieri nell’utilizzo di sistemi impermeabili sostenibili, sono stati tra i primi a diventare Posatori Autorizzati di sistemi EPDM (Etilene Propilene Diene Monomero), dimostrando un forte impegno verso soluzioni eco-compatibili nel settore delle costruzioni.
Quello che rende unica la Cooperativa ROSSATO è la sua filosofia del “servizio completo”: un unico interlocutore per il cliente, nessun subappalto, massima efficienza e qualità garantita.
